Chi Siamo
AZIENDA AGRICOLA FEDERICO RUSSO
L’azienda Russo intraprende l’attività nel settore agricolo negli anni 60 per iniziativa di un illuminato operatore economico, Alfonso Russo , affermato e lungimirante imprenditore edile che investe nell’attività agricola , acquistando la prima proprietà in contrada Bonifacio popolarmente nota come strada del Macello, davanti al palazzo del Pendino e dietro il “ parco fluviale del Coriglianeto “.
In seguito acquistarono altri terreni dislocati in areali della Piana di Sibari caratterizzati da microclimi idonei alla coltivazione di un ampia gamma di prodotti agrumicoli a maturazione differenziata per limitare l’impatto delle avversità atmosferiche ed allungare il periodo di permanenza sul mercato.
Tali indirizzi sono stati opportunamente applicati dal figlio Giacomo, avviato alla gestione delle aziende acquisite, che con professionalità e competenza ha fatto crescere considerevolmente il patrimonio di famiglia tanto da iniziare, per i consistenti quantitativi ottenuti, ad occuparsi direttamente della commercializzazione. Nel 2012 viene costituita la cooperativa Ortocal che, con la direzione commerciale di Giacomo Russo, cresce tanto da ottenere il riconoscimento regionale di O.P.
Gli aumentati impegni suggeriscono al sig. Russo Giacomo di coinvolgere il giovane figlio Federico che con entusiasmo si dedica alla gestione aziendale intuendo da subito il ruolo di multifunzionalità delle aziende agricole che, oltre alla produzione frutticola, possono svolgere un ruolo di moderna ospitalità. Inizia così il recupero di vecchi fabbricati esistenti in alcune aziende di proprietà ed ubicati in contesti paesaggistici di rilevante bellezza ed in prossimità di siti di interesse storico – culturale.
Innanzitutto le aziende sono situate nella piana di sibari, habitat ideale alla coltivazione di agrumeti, frutteti ed oliveti le cui proprietà organolettiche sono riconosciute a livello mondiale. I nostri prodotti vengono lavorati appena colti per mantenere intatte il più possibile le loro proprietà.
“Lavoriamo la terra ma la rispettiamo”.
I frutti sono caratterizzati da colore intenso , dolcezza ed uniformità dei diversi calibri e con buccia edibile al 100% . In particolare l’areale della piana di Sibari è famoso per la coltivazione delle clementine a marchio IGP .
L’olio Evo Calabrese invece si distingue per le qualità organolettiche di questo prodotto d’eccellenza dalla bassa acidità e ricco di sapore può avere un gusto fruttato o speziato, dolce o amaro, forte o delicato, il suo gusto è sempre determinato da diversi fattori naturali. La nostra azienda è un osservatorio di sogni e sapori, un posto speciale, fatto di intrecci di storie di persone e piante , il luogo dove accogliamo tutti coloro che vogliono scoprire i nostri prodotti e il nostro territorio
Contatti
AZ.AGR. RUSSO FEDERICO
Corigliano Rossano – 87064
P.IVA 03675590784 C.F. RSSFRC96A10D005Q
Numero: 3519916361
Mail: azienda.russof@libero.it
Piana di Sibari, 87064
Puoi trovarci al seguente indirizzo